SERVIZIO AMBIENTE

Taglio Boschi e Piante/Funghi e tartufi/siti natura 2000

Si informa che gli uffici per le pratiche relative a:
DEMANIO - TAGLIO PIANTE – BOSCHI –FUNGHI – TARTUFI – NATURA 2000 –DEMANIO
seguiranno il seguente orario di apertura al pubblico:

Martedì mattino e pomeriggio: ore 9:00-13:00 e 15:00-18:00

Mercoledì mattino: ore 9:00-13:00

Venerdì mattino: ore 9:00-13:00 

Lo sportello catastale è aperto al pubblico il
Martedì:  ore 9:00-13:00 e 15:00-18:00

Il Responsabile di Settore
Dr. Agr. Maurizio Tanfulli 

TARTUFI

nel vivo dellA STAGIONE del tartufo bianco

La stagione più attesa per i "cavatori" e i buongustai è arrivata. Dopo l'apertura ufficiale l'ultima domenica di Settembre si narra avanti fino alla chiusura del 31 Dicembre.  Una stagione particolare dovuta alle piogge estive, che per gli esperti significa un ritardo nella maturazione del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico). Dal 1 Dicembre apre poi la raccolta del tartufo Nero pregiato (Tuber Melanosporum Vitt.), la cui ricerca si protrarrà fino al 15 Marzo.

Tuber Magnatum Pico

Tuber Magnatum Pico

Tuber Melanosporum Vitt.

Tuber Bochii Vitt.

Tuber Aestivum Vitt.

il taglio del bosco - date di inizio e chiusura dei lavori.

La Stagione è iniziata il 15 Settembre con l'apertura del taglio per boschi sopra i 1000 metri di altitudine. Il 1 Ottobre sono iniziati i tagli dei boschi con altitudine superiore ai 500 metri ed infine il 15 Ottobre per tutti i boschi sotto i 500 metri. Ricordiamo a tutti gli interessati che le domande vanno presentate almeno 30 giorni prima dell'inizio del taglio.

funghi - come ottenere il permesso di raccolta per residenti e fuori regione.

regione marche

Per ottenere il permesso di Raccolta Funghi nel territorio della Regione Marche, per i residenti c'è l'obbligo di frequenza di corso preparatorio gratuito. Il Corso viene periodicamente organizzato anche dalle Unioni Montane e al termine viene rilasciato un attestato. Con l'attestato l'Unione rilascia un tesserino di abilitazione alla raccolta. Per l'iscrizione al corso contattare l'ufficio Ambiente dell'Unione Montana del Catria e Nerone.

 

Unione Montana del Catria e Nerone | 61043 Cagli (PU) Via Gaetano Lapis 8
C.F. e P.IVA 02565260417 | Tel. (centralino) 0721 787431 | e-mail: cm.cagli@provincia.ps.it | pec: cm.cagli@emarche.it

Portale del servizio Ambiente realizzato dai servizi informatici dell'Unione Montana del Catria e Nerone - Cagli (PU)
Tutti i diritti riservati - Anno 2019

Newsletter